
Batterio della Xylella Fastidiosa
Il Consigliere regionale Gianni Bessi (PD) ha presentato, e successivamente in data 17 novembre 2016 ha ritirato, la Risoluzione per promuovere il settore vivaistico regionale tramite il riconoscimento dell’Emilia-Romagna come area esente dal batterio della Xylella...
AGRICOLTURA. RISOLUZIONE PD: “GIUNTA LAVORI CON MINISTERO POLITICHE AGRICOLE PER IDENTIFICAZIONE EMILIA-ROMAGNA COME AREA XYLELLA FREE”
L'atto, primo firmatario Gianni Bessi, per tutelare il settore floro-vivaistico regionale dopo le misure restrittive adottate da Paesi stranieri in seguito all'epidemia che colpito esclusivamente gli oliveti pugliesi: "L'Emilia-Romagna leader mondiale nell'attività...
Chimica: “Pd, investimenti per creare sviluppo e competitività”
(AGI) - Roma, 11 dic. - L'assessore dell'Emilia-Romagna alle Attività' produttive Palma Costi e' intervenuta in audizione nella X Commissione alla Camera dei Deputati (attività produttive, commercio e turismo) sulle prospettive settore chimico. "L'Assessore Costi si...
Frutti antichi e dimenticati
Il Consigliere regionale Gianni Bessi (PD) ha firmato una Risoluzione per impegnare la Giunta regionale, in materia di agricoltura e biodiversità, a favorire la conservazione e la trasmissione dei genotipi ancestrali regionali e del patrimonio culturale e colturale...
Bessi: “Imprese e Cultura la forza del nostro territorio”
Il Rasponi Open Space lascia in eredità a Ravenna tanta progettualità che nei prossimi mesi ed anni dovrà essere portata avanti dalle istituzioni anche con l’aiuto di privati. L'intervista di Ravenna Web TV a Gianni Bessi, presente al Rasponi Open Space. ...
Dragaggi, rispunta l’idea di gettare i fanghi in mare
(tratto da il Tirreno edizione di Livorno) Quasi pronte le nuove regole: il sottosegretario Velo presenta il doppio decreto «Non abbassiamo l’asticella della tutela, semmai creiamo parametri più calibrati» LIVORNO. Non esiste porto per il quale gli escavi non siano...
Bessi e Calvano (PD): ‘Investimenti nel settore della chimica per creare sviluppo e competitività”
(tratto da Ravenna Webtv) L’assessore dell’Emilia-Romagna alle Attività produttive Palma Costi è intervenuta in audizione nella X Commissione alla Camera dei Deputati (attività produttive, commercio e turismo) sulle prospettive settore chimico. “L’Assessore Costi si è...
Seminari: “Escavi? Problema o opportunità – Nuove normative per la gestione dei dragaggi”
Parteciperò al Convegno riguardante le nuove normative per la gestione dei dragaggi che si terrà a Livorno l'11 dicembre 2015 c/o Palazzo Gran Ducale
Informazione, prevenzione e diagnosi della malattia dell’AIDS e dell’HIV
Il Consigliere regionale Gianni Bessi (PD) ha firmato una Risoluzione per impegnare la Giunta regionale ad implementare l'opera di informazione, prevenzione e diagnosi della malattia dell'AIDS e dell'HIV, coinvolgendo inoltre la Conferenza Stato-Regioni. Leggi la...
Bessi (PD): “Finanziamenti anche per la pista di atletica di Ravenna. Si rafforza l’azione della Regione nel campo dello sport”
La Regione Emilia-Romagna ha destinato oltre 5 milioni di euro per progetti di attività sportiva e per la diffusione della cultura dello sport e opere di ampliamento e costruzione di impianti sportivi, assegnando contributi ai progetti ritenuti maggiormente coerenti...
Impiantistica Sportiva
Promozione della pratica sportiva, 4 milioni di euro per 10 impianti sportivi e 1,2 milioni per 76 progetti di attività motoria e grandi eventi Bologna – L’Emilia-Romagna conferma il proprio interesse per lo sport, stanziando oltre 5 milioni di euro per progetti di...
Oil&Gas, il referendum è più vicino
La Cassazione ammette i sei quesiti contro le trivelle in Adriatico. Un settore da 3 miliardi solo a Ravenna rischia la paralisi. Nanni (Roca): "Timori infondati, le piattaforme sono sicure". La beffa della Croazia
I numeri non mentono mai. Due realtà agli antipodi dell’economia dell’Emilia Romagna ai tempi della crisi
Il 26 novembre l'ISTAT ha diffuso nuovi dati della contabilità regionale coerenti con le stime a livello nazionale. Nel confronto con le altre regioni l’Emilia Romagna ha sofferto meno la grade crisi del periodo 2007-2014. Minore la caduta del PIL (-7% rispetto...
PETROLCHIMICA. IL GRUPPO PD IN REGIONE INCONTRA I SINDACATI E SABATO SARA’ ROMA PER L’ASSEMBLEA NAZIONALE
CALIANDRO, BESSI E CALVANO: “CHIMICA CENTRALE PER IL PAESE, ANCHE LE ALTRE REGIONI SI MOBILITINO”. Nella serata di ieri il gruppo PD in Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna ha incontrato in Viale Aldo Moro le federazioni regionali dei sindacati sul delicato tema...
Newsletter #8
Un anno fa, il 23 novembre 2014, si sono tenute le elezioni regionali in Emilia Romagna. Da allora sono passati dodici mesi e il lavoro del presidente, degli assessori e di noi consiglieri della maggioranza ha prodotto tanti risultati che danno il segno di una Regione che lavora, con impegno e sobrietà e soprattutto con velocità per il bene dei cittadini. Perciò vogliamo raccontare quello che abbiamo fatto. Il rapporto con le persone non si esaurisce in campagna elettorale ma deve essere un racconto e un dialogo quotidiano su quello che stiamo facendo.
Olio d’oliva, carni bovine e seminativi Bessi (PD): “Dalla UE incentivi per l’aggregazione dei produttori”
“Dalla UE buone notizie per i produttori in filiera di olio d’oliva, carni bovine e seminativi. Grazie al via libera della Commissione europea alle linee guida sulle deroghe alla concorrenza i produttori di questi settori potranno vendere congiuntamente e decidere...