
Bessi (PD): “Cassa Depositi e Prestiti e un cavaliere straniero per risolvere le sorti di Versalis”
di Gianni Bessi Pubblicato su Corriere Imprese 25 gennaio 2016 La chimica italiana non verrà dismessa. Anzi verrà potenziata: questo almeno è quello che si ricava dalle ultime dichiarazioni dell’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, il quale ha citato gli...
“Il referendum No Triv vuole distruggere imprese e rottamare lavoratori”
Pubblicato su Formiche.net il 20 gennaio 2016 di Gianni Bessi Il commento del consigliere regionale Pd in Emilia Romagna, Gianni Bessi, all'indomani della decisione della Corte costituzionale che è stata salutata con entusiasmo da un fronte anti sviluppo e anti...
Niente rischi per l’ambiente ma un danno all’economia
Intervista a Gianni Bessi Pubblicata su Il Messaggero il 20 gennaio 2016 Parla Bessi, Consigliere PD in Emilia-Romagna e leader del comitato per il sì alle ricerche petrolifere "Le nostre piattaforme in Adriatico sono all'avanguardia sotto il profilo della...
Sciopero alla Versalis: oggi all’Eni tutto fermo
Soluzioni per lavoratori italiani transfrontalieri
Il Consigliere regionale Gianni Bessi ha firmato una Risoluzione per impegnare la Giunta regionale a porre in essere azioni, in sede statale, volte alla soluzione delle problematiche riguardanti i lavoratori italiani transfrontalieri, stabilizzati o meno, che hanno...
A Roma un incontro sul futuro della Versalis
“Versalis, coinvolgere la Cassa depositi e prestiti”
Verificare la possibilità di proporre il latino quale insegnamento extra curricolare facoltativo nella scuola secondaria di primo grado
Il Consigliere regionale Gianni Bessi (PD) ha firmato una Risoluzione per impegnare la Giunta regionale a valutare, con l'Ufficio scolastico regionale, la predisposizione di una campagna di sensibilizzazione sul valore sociale e culturale della conoscenza della...
Sostenere patrimonio sociale, storico, artistico e culturale della Regione Emilia-Romagna
Il Consigliere regionale Gianni Bessi (PD) ha firmato una Risoluzione per impegnare la Giunta regionale a valutare la sostenibilità e la fattibilità di un progetto che consenta ai residenti, soprattutto giovani e studenti, una più agevole e sostenibile fruizione del...
CHIMICA: DICHIARAZIONE DI PAOLO CALVANO E GIANNI BESSI (PD EMILIA-ROMAGNA)
Proposta dei Consiglieri regionali PD: “Per Versalis coinvolgiamo la Cassa Depositi e Prestiti” Alla luce della discussione per l’eventuale cessione di Versalis da parte di Eni, ribadiamo innanzitutto la centralità del settore chimico per l’economia del nostro...
Per Versalis ipotesi Fondo strategico
Bessi: “Eni, cosa può fare Cdp in Versalis?”
Pubblicato su formiche.net il 5 gennaio 2016 L'intervento di Gianni Bessi Il ‘super piano industriale’ che impegna Cassa depositi e prestiti dal 2016 fino al 2020 e gli ambiziosi punti del programma da 265 miliardi (163 miliardi per imprese italiane e internazionali)...
Rapporto annuale delle attività dicembre 2014 – dicembre 2015
Rapporto annuale delle attività gennaio 2015 - dicembre 2015 del Consigliere regionale Gianni Bessi Clicca qui per leggere il Report
Odg collegato al Pdl: “Norme di semplificazione della disciplina regionale in materia di demanio marittimo”
Il Consigliere regionale Gianni Bessi (PD) ha firmato un Ordine del giorno n. 1 collegato all’oggetto 1355 Progetto di legge d'iniziativa della Giunta recante: "Norme di semplificazione della disciplina regionale in materia di demanio marittimo. Modifiche alla legge...
“Trivellazioni, si sta perdendo un’occasione?”
Pubblicato su Formiche.net di Gianni Bessi Un emendamento della Legge di stabilità da una parte ha il pregio di bypassare il referendum sullo Sblocca Italia, dall’altra contiene alcuni elementi che possono mettere in difficoltà il settore estrattivo. L'intervento di...
BILANCIO REGIONE EMILIA-ROMAGNA. BESSI: “NIENTE TASSE, RIPARTONO GLI INVESTIMENTI”
Dichiarazione del consigliere regionale PD Gianni Bessi “Il bilancio della Regione Emilia-Romagna è stato approvato ieri, lunedì 21 dicembre dall’Assemblea legislativa. È una manovra da 12 miliardi che non aumenta la pressione fiscale e non introduce ticket per la...