INTERROGAZIONI E INTERPELLANZE
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
RISOLUZIONI
Avviare i fondi e gli strumenti di finanziamento attivabili rendendoli accessibili alle grandi imprese, alle PMI ed alle microimprese
Il Consigliere regionale Gianni Bessi (PD) ha firmato una Risoluzione per impegnare la Giunta regionale ad avviare i fondi e gli strumenti di finanziamento attivabili rendendoli accessibili alle grandi imprese, alle PMI ed alle microimprese, prevedere modalità di...
Sostenere la mobilità sostenibile con particolare riguardo all’intermodalità fra TPL e biciclette
Il Consigliere regionale Gianni Bessi (PD) ha firmato una Risoluzione per impegnare la Giunta regionale a sostenere le scelte di mobilità sostenibile, con particolare riguardo all'intermodalità fra TPL e biciclette, rendendo anche gratuito il trasporto delle stesse e...
Batterio della Xylella Fastidiosa
Il Consigliere regionale Gianni Bessi (PD) ha presentato, e successivamente in data 17 novembre 2016 ha ritirato, la Risoluzione per promuovere il settore vivaistico regionale tramite il riconoscimento dell’Emilia-Romagna come area esente dal batterio della Xylella...
Frutti antichi e dimenticati
Il Consigliere regionale Gianni Bessi (PD) ha firmato una Risoluzione per impegnare la Giunta regionale, in materia di agricoltura e biodiversità, a favorire la conservazione e la trasmissione dei genotipi ancestrali regionali e del patrimonio culturale e colturale...
Informazione, prevenzione e diagnosi della malattia dell’AIDS e dell’HIV
Il Consigliere regionale Gianni Bessi (PD) ha firmato una Risoluzione per impegnare la Giunta regionale ad implementare l'opera di informazione, prevenzione e diagnosi della malattia dell'AIDS e dell'HIV, coinvolgendo inoltre la Conferenza Stato-Regioni. Leggi la...
Utilizzare al meglio le eccellenze agroalimentari regionali
Il Consigliere regionale Gianni Bessi firma una Risoluzione per impegnare la Giunta regionale, anche tramite il coinvolgimento dei produttori, delle loro organizzazioni e dei Consorzi di tutela, a utilizzare al meglio le eccellenze agroalimentari regionali tra le...