I MIEI ARTICOLI
La politica della Turchia nel Mediterraneo è una minaccia per l’Eni. Di Maio: ‘La società non lascerà Cipro’
Pubblicato su businessinsider.com il 26 ottobre 2020 di Carlotta Scozzari La politica della Turchia di Recep Tayyip Erdogan nell’area del Mediterraneo si fa sempre più aggressiva. E questa strategia costituisce una minaccia crescente per l’Italia e per il colosso...
Le rinnovabili sono il futuro ma dobbiamo arrivarci
L’analisi di Gianni Bessi Pubblicato su formiche.net il 24 ottobre 2020 Verde e blu Le rinnovabili non sono ancora in grado di garantire la produzione di tutta l’energia che ci serve. Il futuro va pianificato e servono ulteriori passi avanti della tecnologia. L’ultima...
Ilva, Eni e non solo. La competizione per l’energia e la (non) strategia dell’Italia
Pubblicato su formiche.net il 22 ottobre 2020 - Al Verde di Gianni Bessi Se la situazione internazionale è dinamica, da un certo punto di vista la si potrebbe persino definire “frizzante”, quella italiana è al contrario appare un po’ statica, per usare un eufemismo....
Perché le elezioni Usa gaseranno le politiche energetiche mondiali
Pubblicato su startmagazine.it il 19 ottobre 2020 Le urne di novembre forse ci regaleranno un cambiamento, l’ennesimo, della politica americana e ci mostreranno cosa sarà la prima potenza mondiale nei prossimi quattro anni. L’approfondimento di Gianni Bessi La...
Come si muovono (all’unisono) Ue e Russia sulla decarbonizzazione
Pubblicato su startmagazine.it il 18 ottobre 2020 C'è un obiettivo a cui l’Unione europea pare tenere molto: decarbonizzare l’economia e l’industria del gas entro il 2050. L’approfondimento di Gianni Bessi Le storie della mosca di House of zar non sono...
Come la Polonia si gasa contro la Russia (o contro la Germania?)
Pubblicato su startmagazine.it il 17 ottobre 2020 Le mosse della Polonia sull’energia. L’approfondimento di Gianni Bessi Nella precedente tappa del nostro viaggio nello Zeitgeist dell’Europa durante il semestre europeo a presidenza tedesca, l’ultimo – pare –...
Trump, Biden e non solo. Come cambia la guerra fredda del gas
Pubblicato su formiche.net il 9 ottobre 2020 - Al verde L’analisi di Gianni Bessi In questo momento, quando manca circa un mese, i temi geopolitici vengono attratti da uno dei magneti politici più potenti: a novembre si vota per chi nei prossimi quattro anni sarà il...
Che cosa ha in mente Ursula von der Leyen
Pubblicato su Startmagazine.it il 3 ottobre 2020 di Gianni Bessi Continua il viaggio nello Zeitgest dell’Europa, durante il semestre europeo a presidenza di Angela Merkel. Lasciandoci alle spalle il fiume Meno e l’aria carica di preoccupazione che si respira nei piani...
Vi racconto il gran ballo fra banche centrali
Pubblicato su Startmagazine.it il 20 settembre 2020 L'approfondimento di Gianni Bessi L’aria a Francoforte è carica di preoccupazione. La ripresa dei contagi in quest’estate targata 2020 usando le parole di Christine Lagarde appare ‘un vento contrario nelle...
Che cosa succede fra Bce e Bundesbank
Pubblicato su Startmagazine.it 19 settembre 2020 L'approfondimento di Gianni Bessi (prima parte) A Francoforte, ai piani alti delle due torri unite che caratterizzano la nuova sede della Banca Centrale Europea nella zona del Großmarkthalle (Mercato coperto...
Italia, una potenza energetica senza bussola
Pubblicato su osservatorioglobalizzazione.it il 18 settembre 2020 di Andrea Muratore (seconda parte) Pubblichiamo oggi la seconda parte della nostra conversazione con Gianni Bessi sul tema delle nuove dinamiche della politica energetica internazionale, qui focalizzato...
Gas naturale, verso il futuro: tra geopolitica e competizione globale
Pubblicato su osservatorioglobalizzazione.it il 15 settembre 2020 di Andrea Muratore (prima parte) Più volte, sulle colonne dell’Osservatorio Globalizzazione, ci siamo confrontati con l’analista specializzato in questioni geopolitiche ed energetiche e consigliere...
Vi dico chi intralcia Eni in Italia. Parla Bessi
Pubblicato su StartMagazine.it il 7 settembre 2020 di Marco Dell'Aguzzo E' un’ipocrisia – come fanno molti in M5S lodare le attività estere di Eni e poi si ostacola lo sviluppo del gruppo in Italia. Il parere di Gianni Bessi, consigliere regionale del Pd in Emilia...
Abbiamo capito cosa sta avvenendo in Europa e in Germania?
Pubblicato su StratMagazine.it il 30 agosto 2020 di Gianni Bessi Noi italiani abbiamo capito in quale cesura storica politica economica ci troviamo? E cosa succede in Germania? Il post di Gianni Bessi, consigliere regionale Emilia-Romagna e autore di “House of zar –...
Come difendere la catena di valore del Made in Italy
Pubblicato su Startmagazine.it l'8 Agosto 2020 L'approfondimento di Gianni Bessi, Consigliere regionale Emilia-Romagna e autore di “House of zar – Geopolitica al tempo di Putin, Erdogan e Trump” (Edizioni goWare) Lo shock globale del Covid-19 ha imposto...
Che cosa chiede Merkel a Conte sul Recovery Fund
Pubblicato su Startmagazine.it il 18 luglio 2020 di Gianni Bessi Recovery Fund tra Roma e Berlino. Il progetto di Merkel nell’approfondimento di Gianni Bessi, consigliere regionale Emilia-Romagna e autore di “House of zar – Geopolitica al tempo di Putin, Erdogan e...
Ravenna hub internazionale per la transizione energetica. Il disco verde della Uiltec
Pubblicato su Formiche.it il 16 luglio 2020 di Antonello Di Mario Oggi il convegno in videoconferenza della Uiltec sul progetto Eni sulla cattura e lo stoccaggio della CO2. Disco verde da parte del sindacato che punta alla rinascita industriale del Paese “Il progetto...
Angela Merkel tra presidenza Ue e sovranità tecnologica
Pubblicato su StarMagazine.it il 5 luglio 2020 Il post di Gianni Bessi – autore di “House of zar. Geopolitica ed energia ai tempi di Putin, Erdogan e Trump” – su pensieri, parole e opere di Merkel fra Berlino e Bruxelles Questa è la prima tappa di un viaggio nello...